NEWS
Nuovi articoli sugli Alberghi Diffusi
Gli Alberghi Diffusi rispondono al bisogno più profondo di chi va in vacanza, quello dell’autenticità 1. La nascita degli alberghi diffusi Gli alberghi diffusi sono una tipologia di struttura ricettiva totalmente italiana. Nascono, infatti, nel 1982 in Friuli Venezia Giulia. L’obbiettivo è quello di recuperare turisticamente i borghi distrutti dal terremoto del 1976. Questo nuovo […]
Albergo Diffuso un po’ casa un po’ albergo
Quante volte, passeggiando per le viuzze di un borgo, avete desiderato entrare nelle case, affacciarvi da un balconcino, sedervi all’ombra di un cortile. Desiderio che diventa realtà quando si soggiorna in un albergo diffuso. Un po’ casa, un po’ albergo, le sue strutture sono dislocate in immobili diversi, in genere molto vicini tra loro, per questo […]
La nascita degli Alberghi Diffusi
Gli Alberghi Diffusi rispondono al bisogno più profondo di chi va in vacanza, quello dell’autenticità 1. La nascita degli alberghi diffusi Gli alberghi diffusi sono una tipologia di struttura ricettiva totalmente italiana. Nascono, infatti, nel 1982 in Friuli Venezia Giulia. L’obbiettivo è quello di recuperare turisticamente i borghi distrutti dal terremoto del 1976. Questo nuovo […]
E’ l’albergo diffuso il simbolo dell’ospitalità italiana
Gli alberghi diffusi sono il simbolo dell’ospitalità italiana Gli alberghi diffusi sono il simbolo dell’ospitalità italiana Gli Alberghi Diffusi sono un modello di ospitalità made in Italy, hanno un nome che resta in italiano anche quando viene utilizzato all’estero; sono una proposta sostenibile che non crea impatto ambientale; sono una proposta autentica, non “turistica”, […]
Bisos Albergo Diffuso (Paulilatino, Sardegna), the first 100% eco-sustainable historical home in Italy. The structure has been restored in line with the principles of green construction. Only Natural materials have been used. Bisos in Sardinian language means dreams. And now Bisos Ecosustainable Albergo Diffuso signifies the dream realized by the architect Francesco Urgu. The early […]
L’Albergo Diffuso su Bloomberg
L’Albergo Diffuso Mannois su Bloomberg Salvatore Chessa, who owns Mannois—an albergo diffuso, or scattered hotel, with 50 rooms located in several renovated historic buildings—is counting on the isolation and solitude he provides guests, and on their loyalty. “We want to create a circuit in which guests can move from the beach, to the nearby countryside […]
Gli Alberghi Diffusi vi aspettano
L’albergo diffuso è un albergo, più precisamente un albergo orizzontale, che non si costruisce, ma che nasce mettendo in rete case pre-esistenti, vicinissime tra loro, che diventano le camere di una struttura in grado di offrire tutti i servizi alberghieri, dall’assistenza agli spazi comuni per gli ospiti. L’albergo diffuso dunque non è una semplice rete […]
Parliamo di borghi e Alberghi Diffusi
Parliamo di borghi: sono una scommessa per ricominciare, perché? Oggi le sensibilità di chi si appresta a viaggiare sono cambiate, e il tema della sostenibilità è molto più sentito di prima, assieme al bisogno di ambienti naturali, di sicurezza e di luoghi senza ressa. I borghi e i piccoli centri sono la proposta più coerente […]
Alberghi diffusi meta del turismo slow
Tra le strutture ricettive che hanno già riaperto o stanno riaprendo in questi giorni ci sono anche gli alberghi diffusi. Si tratta di strutture che occupano non un unico grande edificio, come l’albergo tradizionale, ma diversi e più piccoli edifici, all’interno dei quali si trovano le camere e le sale comuni. Queste strutture sono situate in […]
Un bando specifico per gli Alberghi Diffusi
Gli Alberghi Diffusi chiedono al Governo un provvedimento specifico. A lanciare l’appello è l’Associazione Nazionale degli Alberghi Diffusi che promuove in Italia e nel mondo l’unico modello di ospitalità sostenibile e made in Italy. Ringrazio l’Agenzia Ansa che ha ripreso e rilanciato questo appello. (ANSA) – ROMA, 06 GIU – Dopo due mesi di lockdown, […]
Gli Alberghi Diffusi visti dai Millennials
Master-Thesis Titolo: “La percezione di un turismo ecologico e responsabile durante i viaggi di vacanza sostenibili dei millennials. Alberghi diffusi come possibile soluzione per promuovere il turismo sostenibile in Italia”. L’anno scorso ho parlato spesso con amici della mia età di ciò che vorrebbero fare se avessero tempo e denaro illimitati. Alcune risposte […]
Ripartire dagli Alberghi Diffusi – rassegna stampa
Nell’estate della crisi, l’Italia delle vacanze può ripartire dagli Alberghi diffusi Un soggiorno in sicurezza? Una casa indipendente in un borgo storico e i servizi di un hotel. L’intervista a Teresa Cremona Un albergo diffuso è un albergo che non si costruisce, ma che nasce mettendo in rete case che già c’erano. Spesso gli alberghi diffusi […]
Il 5 maggio iniziano i lavori per l’Albergo Diffuso Corippo
Martedì 5 maggio sarà avviato il cantiere per la realizzazione dell’Albergo Diffuso Corippo, promosso dalla Fondazione Corippo 1975. Il Consiglio di Fondazione si rende conto che il momento non è dei più propizi per parlare di nuovi investimenti nel settore del turismo. Quello dell’Albergo Diffuso Corippo è tuttavia un progetto di lungo corso, che deve […]
Nell’estate della crisi ripartiamo dagli Alberghi Diffusi
Intervista a Teresa Cremona COS’È DAVVERO UN ALBERGO DIFFUSO Un albergo diffuso è un albergo che non si costruisce, ma che nasce mettendo in rete case che già c’erano. Spesso gli alberghi diffusi nascono in piccoli o minuscoli borghi storici, qualcuno quasi inabitato. Quella che anche un giornalone come il Times ha definito come “trovata semplice e al […]
L’ALBERGO DIFFUSO: UN PROGETTO DI RIVALUTAZIONE TURISTICA PER LA VAL CODERA Abstract Lo spopolamento delle aree interne d’Italia, in particolare delle zone montane, ha fatto sì che nel nostro Paese ci siano sempre più “borghi fantasma”, molti dei quali, tuttavia, sono di grande importanza storico-culturale per i territori in cui sono inseriti. Allo stesso tempo, […]
INTERNATIONAL PRESS