NEWS
Ventennale dell’Associazione Nazionale Alberghi Diffusi
Ventennale dell’Associazione Nazionale Alberghi Diffusi L’Associazione Nazionale Alberghi Diffusi (ADI) celebra il suo ventennale nel 2025, con un’assemblea nazionale che si terrà a Macerata il 24 marzo. Questo evento rappresenta un momento importante per riflettere sul percorso compiuto e discutere le sfide e le opportunità future. I temi di attualità e le novità che verosimilmente […]
Tutto pronto a Macerata per l’assemblea degli Alberghi Diffusi
MACERATA – Caffè e ristorante Centrale, hotel I Mecenati e Le Dimore, Teatro della Filarmonica in gestione, partnership con Palazzo Cortesi: passo dopo passo, Aldo Zeppilli ha messo in piedi un’offerta a tutto tondo e lunedì ospiterà l’assemblea nazionale degli Alberghi Diffusi: «Al visitatore facciamo vivere la città a tutto tondo». Riccardo Sacchi, assessore al […]
Borgo lombardo rinato grazie all’albergo diffuso
C’era una volta un borgo antico con soli 8 residenti nella parte storica, incastonato tra le colline dell’Oltrepò Pavese, dove il tempo sembrava essersi fermato. Golferenzo, un piccolo villaggio di pietra e vigne, fu per lungo tempo dimenticato, finché un sogno non lo riportò in vita. Oggi, grazie al progetto dell’albergo diffuso “Borgo dei Gatti”, […]
Giancarlo Dall’Ara enfatizza l’evoluzione dell’Associazione Nazionale Alberghi Diffusi, evidenziando la crescente popolarità di questo approccio anche a livello internazionale. “In questo 2025 – afferma – le due novità principali riguardano l’espansione del nostro modello oltre i confini italiani e il considerevole aumento del numero di alberghi diffusi, che oggi sono circa 300 in ben tre continenti.”Questa diffusione […]
Albergo Diffuso a Portico di Romagna
Sull’Appennino Romagnolo una famiglia tiene vivo un borgo con ristorante e albergo diffuso Da 50 anni la famiglia Cameli-Raggi ha fatto di Portico di Romagna, meno di 300 abitanti, un centro di accoglienza e gastronomia che valorizza l’Appennino. Stanze ricavate negli antichi edifici del centro storico e cucina che rilegge la tradizione con spunti internazionali […]
Gli Alberghi Diffusi si incontrano a Macerata
Assemblea Nazionale Alberghi Diffusi Macerata 23 marzo 2025 Ieri l’albergo diffuso era un’intuizione rivoluzionaria che ha creato nei borghi un’accoglienza alberghiera diffusa. Oggi è un sistema consolidato che coniuga autenticità, turismo sostenibile e rigenerazione dei borghi. Il nostro impegno per il futuro è di stimolare un’evoluzione dell’albergo diffuso verso la digitalizzazione, la personalizzazione del viaggio […]
Assemblea Alberghi Diffusi: 20 anni di ospitalità sostenibile
Assemblea ADI 2025: Vent’anni di ospitalità diffusa e turismo sostenibile 27° Assemblea Alberghi Diffusi, Macerata, 24 marzo 2025 L’Associazione Nazionale degli Alberghi Diffusi (ADI) si prepara a vivere una giornata di confronto e innovazione con la 27a Assemblea, che quest’anno si terrà a Macerata presso l’Albergo Diffuso “Centrale Macerata”. Presentata per la prima volta […]
Albergo Diffuso: una delle strategie più efficaci per i borghi
Albergo diffuso e destagionalizzazione: il modello vincente per la Sicilia L’albergo diffuso rappresenta una delle strategie più efficaci per il rilancio dei centri storici e la destagionalizzazione del turismo. Questo modello consente di trasformare case, edifici storici e strutture esistenti in un’unica struttura ricettiva integrata nel tessuto urbano, offrendo un’esperienza autentica e sostenibile ai visitatori. “Investire su ospitalità diffusa significa distribuire la […]
Domande e risposte sull’Albergo Diffuso
Domande e risposte sull’albergo diffuso 1. Quali sono i principi fondamentali dell’Albergo Diffuso? 2. Quali sono i vantaggi dell’Albergo Diffuso per un borgo? 3. Cosa si intende per “ospite” nella filosofia dell’Albergo Diffuso? 4. Qual è il ruolo del gestore nell’Albergo Diffuso? 5. Qual è la differenza tra “Albergo Diffuso” e “rete di case”? Risposte […]
Gli Alberghi Diffusi alla BIT – consuntivo
La BIT (Borsa Internazionale del Turismo) di Milano del 2025 si sta avviando verso la conclusione, ed è già tempo di consuntivi. Anche grazie alla presenza degli Alberghi Diffusi nello stand del Molise (Padiglione 11P – Stand S45 S53 T46 T54), il tema dell’”albergo diffuso” ha ricevuto una buona attenzione mediatica. • L’Unione Sarda: […]
20 Anni di Albergo Diffuso: Un Viaggio tra Passato, Presente e Futuro Vent’anni fa, l’Associazione Nazionale Alberghi Diffusi nasceva per far conoscere e promuovere l’Albergo Diffuso, un’idea rivoluzionaria di ospitalità: un “albergo che non si vede”, e un borgo che diventa esso stesso accoglienza. Oggi, l’AD è una realtà consolidata, riconosciuta a livello internazionale, capace […]
L’Albergo Diffuso nel Glossario di JTB
Siamo finiti nel dizionario del turismo di Japan Tourism Research (JTB) Il maggiore Istituto di ricerca giapponese scrive nel Dizionario del Turismo: Albergo Diffuso: l’idea di una struttura ricettiva orizzontale è stata inventata in Italia, organizzando case nei villaggi come camere per gli ospiti di un albergo. Secondo l’Associazione Alberghi Diffusi (ADI), ogni struttura, è […]
Alberghi Diffusi al Miyagi Ambassador Summit
Il 23 gennaio 2025 si è tenuto a Sendai il Miyagi Ambassador Summit, alla presenza di ambasciatori di paesi e regioni coinvolte negli sforzi di ricostruzione dopo il grande terremoto del Giappone orientale, e più in generale per fare conoscere il territorio della Prefettura di Miyagi. Al vertice hanno partecipato funzionari delle ambasciate di 11 […]
Popolarità dell’albergo diffuso in Giappone
“Minutes by NIKKEI” è un servizio di notizie digitali lanciato da Nikkei, uno dei principali giornali economici del Giappone. Il servizio è progettato per offrire notizie concise e curate, rivolte principalmente a un pubblico giovane, e a professionisti che desiderano rimanere informati in modo rapido ed efficiente, in 3 minuti al giorno. Il quiz che […]
Giappone: Report sull’Albergo Diffuso
Lo studio giapponese intitolato “現在のライフスタイルから考える『これからの観光とホテル』”(“Riflettere sul futuro del turismo e degli alberghi a partire dagli stili di vita attuali”), scritto da Hayano Yoko, ricercatrice senior presso JTB Research Institute, offre qualche spunto per il settore degli alberghi diffusi. Dopo aver analizzato l’evoluzione della domanda turistica e i cambiamenti avvenuti nell’offerta, lo studio evidenzia alcune tendenze […]