NEWS

Quando il Giappone guarda ai borghi italiani: la lezione dell’Albergo Diffuso secondo il prof. Jinnai

Il professor Hidenobu Jinnai, uno dei maggiori studiosi giapponesi dell’Italia, ha dedicato nel suo recente libro su Amalfi un passaggio molto significativo all’Albergo Diffuso. Per chi non lo conoscesse, Jinnai è un ponte culturale tra i due Paesi: da cinquant’anni studia le nostre città, i paesaggi e i modi in cui l’Italia ha saputo ridare […]

Leggi Tutto

Il primo Comune certificato come Albergo Diffuso Town

Il modello “AD Town” che ho progettato per i borghi giapponesi – e del quale ho scritto più volte – continua ad attirare l’interesse dei media. Sono decine gli Amministratori di Comuni del Giappone che sono andati a studiare il caso di Hirado, e sono convinto che nel 2026 anche gli arrivi premieranno la scelta […]

Leggi Tutto

Continua lo sviluppo dell’Albergo Diffuso in Giappone

Nikkei MJ, importante testata economica del gruppo giapponese Nikkei, nel mese di novembre 2025 dedica un nuovo approfondimento allo sviluppo degli Alberghi Diffusi in Giappone, con un titolo eloquente: “Il 60% degli ospiti sono visitatori stranieri: le ‘città-albergo’ di Zao e Hirado attraggono nuovi viaggiatori grazie alla certificazione italiana Albergo Diffuso”. L’articolo racconta come il […]

Leggi Tutto

Alberghi Diffusi: Andamento della stagione 2025

Andamento della stagione estiva 2025 negli Alberghi Diffusi La stagione estiva 2025 si è chiusa con un bilancio positivo per gli Alberghi Diffusi italiani. Secondo l’indagine condotta dall’Associazione Nazionale nella prima settimana di ottobre, quasi due terzi delle strutture (65%) valutano come “buono” l’andamento della stagione, mentre il 17% lo definisce “eccellente”. Solo una quota […]

Leggi Tutto

Albergo Diffuso con Mastio segreto

L’Albergo Diffuso “Castello di Proceno”, punto di incontro perfetto tra storia e immaginazione, sembra uscito da un romanzo fantasy. Ne parla il “Corriere Nerd”, in un articolo dal titolo: Il Mastio Segreto della Tuscia: Il Castello di Proceno, dove il Fantasy Incontra la Storia Il Mastio Segreto della Tuscia: Il Castello di Proceno, dove il […]

Leggi Tutto

Un articolo sull’Albergo Diffuso di Corippo pubblicato in Romania

Situato nel distretto di Locarno, nel cantone del Ticino, in Svizzera, Corippo è presentato come uno dei borghi più affascinanti d’Europa. Il borgo vanta una storia che risale a circa 700 anni fa, e in passato fu un centro importante per il commercio tessile, specialmente nella produzione di lino. A metà del XIX secolo contava […]

Leggi Tutto

Effetto Albergo Diffuso in Europa e in Asia

Settembre si annuncia come un mese particolarmente ricco di appuntamenti per gli Alberghi Diffusi, in Italia e all’estero: sono in programma convegni sull’albergo diffuso a Fukuoka (il 9 settembre, Kyushu University), a Tokyo (il 26, Istituto Italiano di Cultura), a Bucharest (sempre il 26, Romanian American University), e a Pingtung, a Taiwan. L’Associazione Alberghi Diffusi […]

Leggi Tutto

Corippo. Il Presidente in visita all’Albergo Diffuso

Svizzera. Il Presidente del Consiglio di Stato Norman Gobbi, domani sarà in visita a Corippo e all’albergo diffuso. Un grande riconoscimento per il lavoro fatto per rigenerare il borgo del Ticino, seguendo i principi dell’ospitalità diffusa. Complimenti Corippo Albergo Diffuso https://www.ticinonews.ch/ticino/gobbi-porta-il-governo-in-verzasca-416565

Leggi Tutto

Lombardia: Bando per Alberghi Diffusi

La Regione Lombardia lancia un Bando a fondo perduto per sostenere la competitività e l’innovazione delle strutture ricettive, compresi gli Alberghi Diffusi. Sono previsti: Sovvenzioni a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili, con un massimo di 300.000 euro! Finanziamenti per riqualificazione o nuova realizzazione. Sono ammesse le PMI con sede operativa in Lombardia, […]

Leggi Tutto

Contributi per gli Alberghi Diffusi in Sardegna

Contributi per gli Alberghi Diffusi in Sardegna La Regione Autonoma della Sardegna ha aperto un bando per sostenere lo sviluppo degli “Alberghi Diffusi”. L’obiettivo principale del finanziamento è promuovere investimenti nella ristrutturazione e creazione di alberghi diffusi, inclusi il recupero e la riqualificazione di immobili situati nelle zone omogenee “A”, classificate dagli strumenti urbanistici comunali. […]

Leggi Tutto

Bisos Ospitalità Diffusa

Bisos Ospitalità Diffusa di Paulilatino (Oristano), ha ottenuto la certificazione Green Globe! Green Globe è il principale marchio internazionale nel turismo sostenibile, riconosciuto da UNWTO. Complimenti all’amico Francesco Urgu per l’attestazione, che conferma l’impegno concreto verso una gestione sostenibile e responsabile, e per il punteggio eccellente (94% su 400 indicatori)

Leggi Tutto

Albergo diffuso in Abruzzo

Albergo diffuso in Abruzzo: vivi l’esperienza nei borghi autentici Negli ultimi anni, il desiderio di viaggiare con lentezza e autenticità ha spinto sempre più persone verso forme di turismo alternativo. L’albergo diffuso è una delle risposte più interessanti a questa esigenza: un modello di ospitalità che non si limita a offrire un letto, ma regala un’immersione […]

Leggi Tutto

Sardegna: incentivi per gli Alberghi Diffusi

Sardegna, la Regione punta sui borghi: stanziati 7,5 milioni per gli alberghi diffusi     La Sardegna scommette sui suoi borghi antichi e sul turismo sostenibile. Con un investimento da 7,5 milioni di euro, la Regione dà ufficialmente il via a un bando che potrebbe realmente cambiare il volto di molti centri storici dell’Isola: è il […]

Leggi Tutto

Sicily’s ‘scattered hotels’ offer new hope to the city’s hospitality industry

“There’s this building, the one behind it and the one with the balcony over there,” says Michele Bitetti, standing on a terrazza in the Sicilian town of Ragusa. He’s pointing out various parts of his hotel, the Giardino sul Duomo, to monocle – which might not sound like a particularly challenging task, except that this is an albergo […]

Leggi Tutto

Gli Alberghi Diffusi, il PNRR e la fibra

Pnrr, fibra e alberghi diffusi: così la marginalità diventa un valore Finanziamenti per un miliardo in totale per favorire l’attrazione dei borghi. Open Fiber: nelle aree interne solo 8% delle case connesse Nell’articolo sul Sole 24 Ore del 6 luglio 2025, si parla anche dei casi di Libro e di Santo Stefano Sessanio. di Raffaella […]

Leggi Tutto

GDA Giancarlo Dall'Ara Consulenze e progetti di marketing
Palazzo Maffei - 47866 Sant'Agata Feltria (RN)
tel. 0541 929777, fax 0541 929744 e-mail: giancarlo.dallara@gmail.com
Cookie Policy