Contributi per gli Alberghi Diffusi in Sardegna

Contributi per gli Alberghi Diffusi in Sardegna

La Regione Autonoma della Sardegna ha aperto un bando per sostenere lo sviluppo degli “Alberghi Diffusi”.

L’obiettivo principale del finanziamento è promuovere investimenti nella ristrutturazione e creazione di alberghi diffusi, inclusi il recupero e la riqualificazione di immobili situati nelle zone omogenee “A”, classificate dagli strumenti urbanistici comunali. Il programma intende valorizzare il territorio e le produzioni locali, offrendo un’esperienza turistica identitaria.

Il Bando in sintesi:

  • Destinatari: Micro e Piccole Imprese turistiche (MPI), sia operative che di nuova costituzione, che possono partecipare singolarmente o in forma aggregata tramite un “contratto di rete”.
  • Finalità: Finanziare programmi che prevedono investimenti materiali e immateriali, come progettazioni, acquisto di immobili, opere murarie, macchinari, impianti, attrezzature (incluse dotazioni hardware e software e impianti innovativi/sostenibili), e servizi del “Catalogo dei Servizi” della Regione.
  • Dotazione Finanziaria Totale: Il bando dispone di 5 milioni di euro per le Imprese (MPI) e 3,5 milioni di euro per gli Enti Locali
  • Contributo Massimo per Beneficiario: Fino a €300.000,00 per ogni beneficiario, in conto capitale (a fondo perduto).
  • Importo Minimo del Programma: Il valore del “Programma ammissibile” (al netto dell’IVA) non può essere inferiore a €100.000,00 di costi e spese ammissibili.
  • Classificazione Richiesta: L’albergo diffuso deve avere o prevedere un livello di classificazione minimo pari a 3 stelle, come definito dalla L.R. 16/2017 e relative “Direttive di attuazione”.
  • Periodo di Ammissibilità delle Spese: Le spese possono essere considerate ammissibili se sostenute a partire dai 12 mesi precedenti la registrazione della domanda sul sistema SIPES, a condizione che il Programma non sia concluso alla data di presentazione della domanda stessa.
  • Durata Massima del Programma: 24 mesi dalla data di avvio, e comunque non oltre il 17 luglio 2027.
  • Modalità di Presentazione Domanda: Le domande devono essere presentate esclusivamente online tramite la piattaforma informatica unica per la selezione dei beneficiari (SIPES), accessibile dal sito istituzionale della Regione Autonoma della Sardegna. È richiesta l’identità digitale (SPID, CNS, CIE), una PEC e la firma elettronica digitale.
  • Termini per la Presentazione: Le domande possono essere presentate a partire dalle ore 12:00 del 18 luglio 2025 e sino alle ore 12:00 del 17 ottobre 2025.
GDA Giancarlo Dall'Ara Consulenze e progetti di marketing
Palazzo Maffei - 47866 Sant'Agata Feltria (RN)
tel. 0541 929777, fax 0541 929744 e-mail: giancarlo.dallara@gmail.com
Cookie Policy