TURISMO NEI BORGHI

Osservatorio a cura dello Studio GDA, @GDallAra

Il turismo nei Borghi, la normativa, il marketing e i casi di eccellenza" è il titolo del libro di Giancarlo Dall'Ara pubblicato con le edizioni Nuova Giuridica (Matelica). Il libro può essere prenotato scrivendo direttamente all'editore o a giancarlo.dallara@gmail.com

Alberghi Diffusi e Turismo nei Borghi

Ennesima conferma del ruolo degli Alberghi Diffusi per lo sviluppo dei borghi “Intorno a un albergo diffuso o a un B&B, laddove prima i vicoli sembravano desolati, oggi nascono trattorie, un tabaccaio, il negozio di prodotti locali. Tra gli effetti immediatamente tangibili, la crescita del settore hospitality (+8,6%), dei trasporti (+10,8%), dell’intrattenimento (+11,5%) e delle […]

Leggi Tutto

Corippo: Vom kleinsten Dorf der Schweiz zum Hotel

Lange Zeit hielt Corippo im Tessiner Verzascatal den Titel des kleinsten Dorfes der Schweiz. Hier lebten zuletzt noch zwölf Menschen. Damit das Dorf nicht als Freilichtmuseum endete, wurde es zu einer Art weitläufigem Hotel umgestaltet, dem Albergo Diffuso. So können auch Ortsfremde für eine Weile echtes Dorfleben geniessen. https://www.nau.ch/lifestyle/gesellschaft/dorfleben-die-zehn-kleinsten-dorfer-der-schweiz-66415803

Leggi Tutto

Lo sviluppo dell’albergo diffuso nel mondo

Gli Alberghi Diffusi italiani incontrano gli AD di Svizzera, Albania e Giappone BIT Milano, 13 febbraio, 2023   Nel 2004 in Italia erano attivi una dozzina di alberghi diffusi. Era il dato che avevo in mente a Campobasso, dove si svolse il primo convegno nazionale degli Alberghi Diffusi. Oggi sono più di 250 e le […]

Leggi Tutto

Alberghi Diffusi: nuove mete per ripartire

Beyond simply how people are, Italy impresses us with how people care – about their culture and heritage. The Slow Food and agriturismo (“farm stay”) movements are expressions of this caring. Lesser known is the albergo diffuso (“dispersed hotel”), the idea of offering accommodations that embrace what already exists—designing the future into the past. The term albergo diffuso is credited to Giancarlo Dall’Ara. […]

Leggi Tutto

La Terza Italia è la differenza

La crescita della Terza Italia    L’estate 2020 ha segnato la crescita di un’Italia tradizionalmente meno visibile rispetto a quella delle grandi città d’arte e delle destinazioni balneari mete del turismo da cartolina, e anche meno visibile rispetto all’Italia magnetica, quella cioè che non riuscendo ad attirare turisti per le risorse culturali ed ambientali, li attira puntando sull’effetto […]

Leggi Tutto

Il turismo culturale che riporta in vita i borghi

Kleine Welt ganz Gross Viele alte Dörfer Italiens, oft bildschön, wurden Opfer der Landflucht: Die Menschen zogen fort, auf der Suche nach einem einträglichen Leben und neuen Möglichkeiten. Solche Möglichkeiten in den Dörfern selbst zu schaffen und diese in Verbindung mit nachhaltigem Tourismus wieder aufleben zu lassen war die Idee von Professor Giancarlo dall‘ Ara, […]

Leggi Tutto

Turismo nei borghi, un trend in crescita

I borghi rappresentano storicamente il tratto distintivo dell’offerta turistica del nostro paese. Ma di questo non vi è sempre stata consapevolezza. In Italia non meno di 20mila borghi hanno tutte le carte in regola per poter ospitare turismo grazie alle loro bellezze storiche o naturali, all’ambiente e agli scenari, alla loro posizione, alla loro cultura […]

Leggi Tutto

Parliamo di borghi e Alberghi Diffusi

Parliamo di borghi: sono una scommessa per ricominciare, perché? Oggi le sensibilità di chi si appresta a viaggiare sono cambiate, e il tema della sostenibilità è molto più sentito di prima, assieme al bisogno di ambienti naturali, di sicurezza e di luoghi senza ressa. I borghi e i piccoli centri sono la proposta più coerente […]

Leggi Tutto

2020 Anno del turismo nei Borghi?

Parliamo di borghi: sono una scommessa per ricominciare, perché? Oggi le sensibilità di chi si appresta a viaggiare sono cambiate, e il tema della sostenibilità è molto più sentito di prima, assieme al bisogno di ambienti naturali, di sicurezza e di luoghi senza ressa. I borghi e i piccoli centri sono la proposta più coerente […]

Leggi Tutto

2020 Anno del turismo di prossimità e dei Borghi?

2020 Anno del turismo di prossimità: sarà l’occasione per un grande progetto nazionale dei borghi? Per chi ha a cuore i piccoli centri, e più in generale l’Italia minore – che è poi quella più vera – si sta aprendo un nuovo Scenario, anche se ho avuto modo di sostenere in varie occasioni che non […]

Leggi Tutto

Is Your Village Nearing Extinction?

Giancarlo Dall’Ara, an Italian tourism marketing professor, set the first and only standards for these accommodations in 2012, when he created the National Association of Alberghi Diffusi. He penned a manifesto identifying their core components: They cannot occupy new structures, the scattered buildings that make them up should be no more than 500 meters apart, […]

Leggi Tutto

Die kleinste Schweizer Gemeinde wird zum Hotel

Corippo im Tessiner Verzascatal ist die kleinste Gemeinde der Schweiz: Sie zählt gerade mal 14 Einwohner. Zugleich ist sie ein Juwel ruraler Architektur. Doch wie lässt sich vermeiden, dass aus dem schmucken Örtchen ein Freiluftmuseum oder ein Geisterdorf wird? Die Stiftung Corippo 1975 hat ein Projekt entwickelt, das den Ort zu einer “verstreuten Herberge” macht. […]

Leggi Tutto

Un borgo digitale sfida il declino demografico

Arivieu, un borgo con 787 abitanti, diventa digitale e sfida il declino demografico  http://www.lefigaro.fr/actualite-france/2019/01/06/01016-20190106ARTFIG00141-arvieu-ce-village-numerique-qui-defie-le-declin-demographique.php

Leggi Tutto

Is Your Town Nearing Extinction?

Is Your Town Nearing Extinction? Try Turning It Into a Resort Welcome to the world of alberghi diffusi, where tiny villages are going all-in on tourism to save themselves. Dall’Ara estimates there are roughly 110 alberghi diffusi in Italy, up from about 20 in 2008. The Airbnb revolution has inadvertently contributed to the rise of this sort […]

Leggi Tutto

In Italia un paese su quattro ha chiuso i battenti

Non conosco altre soluzioni “made in Italy” per reagire a questo scenario, se non quella dell’albergo diffuso. Non conosco altri modelli di sviluppo compatibile che abbiano già dato prova di riuscire a invertire questa tendenza, di riuscire ad animare la vita dei borghi e frenare lo spopolamento portando visitatori, creando occupazione e reddito. http://albergo-diffuso.blogspot.com/2018/10/in-italia-un-paese-su-quattro-ha-chiuso.html

Leggi Tutto

GDA Giancarlo Dall'Ara Consulenze e progetti di marketing
Palazzo Maffei - 47866 Sant'Agata Feltria (RN)
tel. 0541 929777, fax 0541 929744 e-mail: giancarlo.dallara@gmail.com
Cookie Policy