Il primo Comune certificato come Albergo Diffuso Town

Il modello “AD Town” che ho progettato per i borghi giapponesi – e del quale ho scritto più volte – continua ad attirare l’interesse dei media. Sono decine gli Amministratori di Comuni del Giappone che sono andati a studiare il caso di Hirado, e sono convinto che nel 2026 anche gli arrivi premieranno la scelta che Comune e operatori hanno fatto di sposare questo approccio allo sviluppo sostenibile dei territori. Ecco un’altro articolo pubblicato da 観光経済新聞社 (Kankō Keizai Shimbun), con fotografie che parlano da sole. Lo sintetizzo di seguito

GD

In Giappone cresce l’interesse verso i modelli di ospitalità capaci di rigenerare i territori senza consumare nuovo suolo. In questo scenario, Hirado – città storica della prefettura di Nagasaki – è diventata il primo Comune al mondo certificato come “Albergo Diffuso Town”, riconoscimento assegnato da Albergo Diffuso International.

Il progetto nasce dal recupero di edifici inutilizzati e dalla volontà di trasformare l’intero centro storico in un’unica struttura ricettiva diffusa: case, antiche dimore, magazzini e spazi commerciali vengono riattivati come camere, reception, ristoranti e servizi, mantenendo l’identità dei luoghi e coinvolgendo gli operatori locali.

Tra le strutture già operative spiccano The 曜 Terrace, reception ricavata in un ex magazzino di riso di 200 anni, e Jinbeitei, elegante villa ottocentesca un tempo abitata da samurai. Il progetto copre due aree della città e sta attirando sia un pubblico domestico sia viaggiatori internazionali, inclusi i digital nomad alla ricerca di autenticità e qualità della vita.

Hirado considera l’Albergo Diffuso una risposta concreta a questioni cruciali per molti piccoli centri: spopolamento, case vuote, fragilità economica, perdita di funzioni urbane. La rigenerazione parte dall’esistente e costruisce un ecosistema collaborativo tra strutture ricettive, botteghe, ristoranti, associazioni e amministrazione.

L’esperienza giapponese conferma che il modello dell’Albergo Diffuso – nato in Italia e sempre più riconosciuto a livello internazionale – può diventare una leva strategica per ripensare il turismo, valorizzare i borghi e sostenere le comunità, anche in contesti molto diversi dal nostro.

【特集】分散型の宿「アルベルゴ・ディフーゾ」とは? 世界初の認定自治体・長崎県平戸市の新たな観光地経営

GDA Giancarlo Dall'Ara Consulenze e progetti di marketing
Palazzo Maffei - 47866 Sant'Agata Feltria (RN)
tel. 0541 929777, fax 0541 929744 e-mail: giancarlo.dallara@gmail.com
Cookie Policy