Alberghi diffusi meta del turismo slow
Tra le strutture ricettive che hanno già riaperto o stanno riaprendo in questi giorni ci sono anche gli alberghi diffusi. Si tratta di strutture che occupano non un unico grande edificio, come l’albergo tradizionale, ma diversi e più piccoli edifici, all’interno dei quali si trovano le camere e le sale comuni. Queste strutture sono situate in un luogo raccolto, solitamente un borgo o anche una villa padronale con più dependance, un monastero o un convento convertito ad albergo, anche case sparse in campagna. Si tratta di luoghi dove trovare pace e tranquillità, all’insegna del turismo slow.
Riaprono gli alberghi diffusi, riparte il turismo slow post emergenza
INTERNATIONAL PRESS