Continua lo sviluppo dell’Albergo Diffuso in Giappone

Nikkei MJ, importante testata economica del gruppo giapponese Nikkei, nel mese di novembre 2025 dedica un nuovo approfondimento allo sviluppo degli Alberghi Diffusi in Giappone, con un titolo eloquente:
“Il 60% degli ospiti sono visitatori stranieri: le ‘città-albergo’ di Zao e Hirado attraggono nuovi viaggiatori grazie alla certificazione italiana Albergo Diffuso”.

L’articolo racconta come il modello italiano dell’Albergo Diffuso — un’ospitalità che considera il borgo come un unico hotel, valorizzando case e spazi esistenti — stia conquistando sempre più interesse in Giappone.
A maggio, a Zao (prefettura di Miyagi) alcuni operatori hanno avviato iniziative ispirate al modello AD; a giugno, Hirado (prefettura di Nagasaki) ha ottenuto la certificazione ufficiale italiana, diventando uno dei riferimenti nazionali.

Il quotidiano sottolinea alcuni elementi chiave:

  • Crescita dei visitatori: a Zao, gli ospiti inbound rappresentano già circa il 60% del totale, segno che il format attira viaggiatori da tutto il mondo.
  • Valorizzazione del contesto: il modello AD consente di recuperare abitazioni vuote, coinvolgere i residenti e trasformare l’intero centro storico in un’esperienza di soggiorno autentica.
  • Differenze tra modelli: l’articolo distingue l’Albergo Diffuso da altre forme di ospitalità diffusa introdotte in Giappone da Giancarlo Dall’Ara, Presidente Associazione Alberghi Diffusi, come l’“Ospitalità Diffusa” (OD), e “AD Town”.
  • Interesse nazionale crescente: Nikkei segnala che sempre più municipalità giapponesi stiano valutando la certificazione italiana, considerando l’AD un modello utile per contrastare la perdita di popolazione, valorizzare i centri storici e innovare il turismo locale.

Un riconoscimento importante per l’ospitalità diffusa italiana e per lo sviluppo degli Alberghi Diffusi in Giappone.

GDA Giancarlo Dall'Ara Consulenze e progetti di marketing
Palazzo Maffei - 47866 Sant'Agata Feltria (RN)
tel. 0541 929777, fax 0541 929744 e-mail: giancarlo.dallara@gmail.com
Cookie Policy