Un articolo sull’Albergo Diffuso di Corippo pubblicato in Romania

Situato nel distretto di Locarno, nel cantone del Ticino, in Svizzera, Corippo è presentato come uno dei borghi più affascinanti d’Europa. Il borgo vanta una storia che risale a circa 700 anni fa, e in passato fu un centro importante per il commercio tessile, specialmente nella produzione di lino. A metà del XIX secolo contava circa 300 abitanti, ma nel 2019 è diventato la più piccola località della Svizzera con solo due residenti.

Le sue case conservate quasi intatte per secoli, sono state parzialmente trasformate in unità di alloggio per i turisti. Questa iniziativa permette ai visitatori di vivere una esperienza di vita tradizionale svizzera in un contesto unico. In totale, sei residenze storiche, disabitate da tempo, sono state rese disponibili, mantenendo gli elementi architettonici originali.

Oltre a queste dimore storiche, Corippo offre altre attrazioni come la Chiesa di Santa Maria del Carmine, un edificio barocco del XVII secolo con un campanile che regala viste spettacolari sulla Valle Verzasca. La regione circostante, la Valle Verzasca, è ideale per escursioni e attività all’aperto, permettendo ai visitatori di ammirare la flora, la fauna e l’architettura tradizionale del Ticino.

Grazie al suo valore storico e architettonico, Corippo è stato incluso nella lista dei siti del patrimonio svizzero. Nonostante le sue piccole dimensioni e il numero esiguo di abitanti, Corippo attrae turisti da tutto il mondo, rappresentando un esempio di conservazione del patrimonio e turismo responsabile.

 

https://www.dailybusiness.ro/diverse/satul-cu-doar-doi-locuitori-si-sute-de-secrete-locul-din-munti-uitat-de-lume-unde-timpul-pare-sa-stea-pe-loc-507341/

GDA Giancarlo Dall'Ara Consulenze e progetti di marketing
Palazzo Maffei - 47866 Sant'Agata Feltria (RN)
tel. 0541 929777, fax 0541 929744 e-mail: giancarlo.dallara@gmail.com
Cookie Policy