NEWS
Ospitalità Diffusa a Belmonte Calabro (CS). Verso l’Albergo Diffuso
“E’ preferibile accendere un fiammifero nella notte anziché limitarsi a maledire l’oscurità. Non è un caso che sia questo proverbio ad introdurre il sito internet di Ecobelmonte, la sperimentazione di una attività di ospitalità diffusa in Calabria e precisamente a Belmonte Calabro in provincia di Cosenza. L’avviata iniziativa è nata dalla volontà di un gruppo […]
Difendiamo l’albergo diffuso. Abbiamo convinto il mondo a chiamare l’albergo diffuso in italiano per sottolinearne l’originalità e il suo essere made in Italy, ed ecco che nasce un “AD”: Presolana leaving! Avete letto bene: Presolana leaving. Senza parole! Resta la speranza che ci sia un errore di stampa, oppure che non si tratti di un […]
Abbiamo raccolto alcuni video sugli Alberghi Diffusi su Pinterest. Li trovate qui: http://pinterest.com/albergodiffuso/video-sugli-alberghi-diffusi/
L’enciclopedia degli Alberghi Diffusi
Sono stati raccolti in un unico spazio web i 20 articoli che Anastasia Fontanesi ha dedicato agli Alberghi Diffusi, e che sono stati pubblicati su BoBos (magazine online). Si tratta di una bella carrellata anche fotografica, con testi in italiano e inglese. Il viaggio continua e ha l’obiettivo di raccontare tutti gli AD riconosciuti dall’Associazione […]
“Il modello produttivo italiano (pmi, strutture distrettuali e a rete, forte presenza della cultura artigiana) non è una anomalia, ma anzi possiamo dire che anticipa i modelli organizzativi e imprenditoriali del XXI secolo. Questo modello è inoltre molto coerente con gli sviluppi organizzativi suggeriti dalla digital economy (economia di rete, social networking 2.0). La vera […]
“Albergo territoriale diffuso”. Cosa nasconde una definizione così brutta?
“Albergo territoriale Diffuso”. Se volete sapere cosa nasconde questa definizione orribile, dovete leggere il testo dell’articolo che segnalo, in particolare il punto che descrive il contratto. Di certo questo progetto non sembra un Albergo Diffuso! Thttp://www.manduriaoggi.it/n.asp?TARANTO-Gioved%C3%AC-prossimo-si-parla-dell-Albergo-territoriale-diffuso-_17973
L’Albergo Diffuso su Internet. Tutti gli indirizzi dove trovarci
Il fenomeno dell’Albergo Diffuso è presente sul web da molto tempo. Cominciamo con il sito storicamente primo a muoversi sul web http://www.albergodiffuso.com/ che segue l’evoluzione dell’AD dalle origini e raccoglie materiali di studio, c’è poi il portale dell’Associazione Nazionale degli Alberghi Diffusi che ha fini promozionali e commerciali http://www.alberghidiffusi.it/ Ci sono i Blog di attualità che si occupano […]
Ecco perchè gli Alberghi Diffusi hanno successo
Molti si chiedono il perché del successo degli Alberghi Diffusi. E si domandano: “Come mai quasi il 50% dei clienti degli AD riconosciuti dall’Associazione, sono stranieri?”. La risposta è semplice: immaginata di essere uno straniero e di pensare all’Italia; fate una ricerca e trovate: Hotel, Residences, Country House, Aparthotel, B&B, Camping, Resort… e poi finalmente […]
Report dall’XI Assemblea degli Alberghi Diffusi
“Ha preso luogo oggi, presso il Centro Studi Turistici di Assisi e l’AD La Malvarina, l’XI Assemblea Nazionale degli Alberghi Diffusi. L’incontro è stato di particolare interesse per entrare più a contatto con questa realtà turistica italiana sempre più affermata e che punta all’ambizioso numero di 100 strutture aderenti. Dopo una panoramica sulla situazione italiana […]
Un Albergo Diffuso non è un Design Hotel!
Con una certa disinvoltura, e molta imprecisione, l’Albergo Diffuso Sextantio, di Santo Stefano di Sessanio, è stato definito “Design Hotel”. Il grossolano errore riguarda dunque l’albergo diffuso più conosciuto al mondo! Leggi la notizia qui: http://albergodiffuso.wordpress.com/2012/11/07/un-albergo-diffuso-non-e-un-design-hotel/
Pensieri sul Paesaggio italiano
“Il paesaggio italiano non ha bisogno di troppe certificazioni: è una realtà nota nel mondo, amata dagli stranieri anche a dispetto di molti scempi recenti. Non è un fenomeno sorprendente: il paesaggio italiano è così fortemente intrecciato con la nostra vicenda umana e artistica, che ancora oggi, come ai tempi del Grand Tour, il viaggio […]
11a Assemblea Nazionale degli Alberghi Diffusi
L’undicesima Assemblea Nazionale degli Alberghi Diffusi si terrà ad Assisi il 12 novembre 2012, con inizio alle ore 9.30. Possono partecipare solo gli Alberghi Diffusi riconosciuti. Tra i temi che saranno affrontati ci sarà quello della commercializzazione dell’albergo diffuso: come sfruttare al meglio il momento “magico” che il modello dell’AD sta vivendo. Nel pomeriggio work […]
Dare due milioni di euro per fare un AD è un errore
Leggo sulla stampa che la Regione Friuli Venezia Giulia ha finanziato il Comune di Grado con quasi 2 milioni di euro per la realizzazione di un “albergo diffuso” in laguna. Ammesso che la notizia sia vera siamo di fronte a qualcosa di unico nell’attuale panorama di crisi del nostro Paese. Qualcosa però anche di clamorosamente […]
Il turismo nei borghi. Il tuo borgo in che fase è?
Prima fase: i borghi magnetici Il turismo nei borghi ha preso avvio con modalità relativamente spontanee. L’analisi della fase iniziale dello sviluppo turistico dei borghi mostra che in molte realtà il turismo non è stato il frutto di una scelta pianificata, ma piuttosto un fenomeno subìto, con il quale operatori pubblici e privati si sono […]
E’ questo il modo di affrontare l’impatto del turismo in un borgo?
“Il successo di un film ha rovinato un paese, che era un posto tranquillo e delizioso. I turisti, beceri individui provenienti soprattutto dall’area napoletana l’hanno trasformato in un casbah invivibile. Arrivano perfino in pullman con viaggi organizzati. Parcheggiano in doppia fila, rendono impraticabile l’unico budello di strada che esiste. Ad ogni angolo incontri gruppi che […]