Il caso dell’albergo diffuso di Zao

Il caso dell’albergo diffuso di Zao

In questi giorni sulla stampa giapponese sono apparsi diversi articoli sul progetto di Albergo diffuso nel borgo di Zao. L’Albergo Diffuso è parte integrante del piano di sviluppo urbano “Foresta del Benessere di Zao”. Questo progetto mira a rivitalizzare il territorio, affrontando al contempo problemi come lo spopolamento e gli immobili abbandonati.

Ecco gli aspetti chiave del progetto “Albergo Diffuso”:

  • Rivitalizzazione della comunità: L’obiettivo principale è quello di creare una comunità sostenibile che offra un ambiente di vita sereno a tutte le generazioni e a persone con diverse abilità. Ciò include la promozione del turismo, la creazione di posti di lavoro e il sostegno alle aziende locali.
  • Integrazione sociale: Il progetto mira a integrare gli anziani e i disabili nella società, offrendo loro opportunità di lavoro nelle strutture ricettive e in altri settori.
  • Sviluppo economico locale: L’Albergo Diffuso punta a stimolare l’economia locale attraendo turisti e promuovendo l’utilizzo di prodotti e servizi locali.
  • Collaborazione tra enti: Il progetto si basa sulla collaborazione tra diverse realtà, tra cui la società Gaia, enti di welfare, aziende locali e la comunità.
  • Valorizzazione delle risorse locali: L’Albergo Diffuso si propone di utilizzare gli immobili abbandonati, promuovere i prodotti locali e le attività tradizionali, contribuendo alla conservazione del patrimonio culturale della zona.

Ancora una volta l’”Albergo Diffuso” si presenta come un modello di sviluppo sostenibile che punta a rivitalizzare il territorio integrando aspetti sociali, economici e ambientali.

Ho in programma di tornare presto in visita a questa realtà, che si presenta come uno dei casi di maggiore successo in Asia.

GD

GDA Giancarlo Dall'Ara Consulenze e progetti di marketing
Palazzo Maffei - 47866 Sant'Agata Feltria (RN)
tel. 0541 929777, fax 0541 929744 e-mail: giancarlo.dallara@gmail.com
Cookie Policy