A Macerata l’Assemblea nazionale degli Alberghi Diffusi
20 Anni di Albergo Diffuso: Storia, Innovazione e Futuro dell’Ospitalità nei Borghi
Vent’anni fa, l’Associazione Alberghi Diffusi (ADI) prendeva forma per promuovere un’idea visionaria: quella di un modello di ospitalità capace di restituire vita ai borghi e offrire ai viaggiatori un’esperienza autentica da residenti temporanei. Oggi, questa realtà è riconosciuta a livello internazionale, sinonimo di sostenibilità, valorizzazione del territorio e innovazione turistica.
Il 24 marzo 2025, la comunità degli Alberghi Diffusi si ritroverà a Macerata per una giornata di confronto e aggiornamento. La 27ª Assemblea dell’ADI sarà l’occasione per celebrare il percorso di questi vent’anni, analizzando le nuove frontiere del marketing digitale, il ruolo dell’intelligenza artificiale nell’hospitality e le best practice che stanno ridefinendo il turismo nei borghi.
✅ Ieri: un’intuizione rivoluzionaria che ha trasformato i borghi in un’accoglienza diffusa.
✅ Oggi: un sistema consolidato che coniuga autenticità, tutela del patrimonio e turismo esperienziale.
✅ Domani: un’evoluzione verso la digitalizzazione, la personalizzazione del viaggio e un legame sempre più stretto con le comunità locali.
In questi 20 anni, il modello dell’Albergo Diffuso ha dimostrato di essere molto più di una formula ricettiva: è un motore di rigenerazione territoriale e di innovazione nell’ospitalità. E il viaggio continua!
Ci vediamo a Macerata!
#AlbergoDiffuso #ADI2025 #OspitalitàSostenibile #Borghi #AlberghiDiffusi #AccoglienzaAutentica