NEWS
Albergo Diffuso antidoto allo spopolamento in Giappone
In Giappone, per frenare lo spoplamento delle campagne, e per evitare l’Overtourism, si suggerisce il modello di ospitalità dell’albergo diffuso ·ディフーゾ(分散型ホテル)」は、日本と同様の少子高齢化による過疎対策、とくに空き家問題を観光産業で解決しようという取り組みだ。具体的には、集落内の空き家をレセプション機能を持つホテルに再生し、それを中核施設として半径200m以内に宿泊施設やレストランなどを集約するもので、より広域(半径1km以内)に施設を分散して旅行者に統一的なサービスを提供する「オスピタリタ·ディフーザ(分散型おもてなし)」というコンセプトもある。#albergodiffuso https://www.moneypost.jp/1141421/2/
Incontro presso l’Albergo Diffuso Corippo “Territorio e Identità”
Sarà la sociologa Ruth Hungerbühler l’ospite del terzo appuntamento degli Incontri di Corippo su “Territorio e identità”, in programma mercoledì 5 giugno alle 17.30. Seguirà cena conviviale all’Osteria. Hungerbühler affronterà un tema di particolare attualità in un momento in cui sempre meno persone sono legate a spazi specifici e in cui l’appartenenza a una determinata […]
Il quotidiano tedesco Frankfurter Allgemeine Zeitung torna a parlare di Alberghi diffusi. Questa volta Von Astrid Ludwig va in visita al piccolo borgo ticinese di Corippo dove una famiglia di giovani e l’albergo diffuso stanno ridando vita al paese con le case di pietra. https://www.faz.net/aktuell/reise/schweiz-albergo-diffuso-hotel-haucht-dem-steindorf-corripo-wieder-leben-ein-19747356.html
Alberghi Diffusi da Matera a Scicli a Montepagano
Da Matera a Scicli a Montepagano, continua il successo degli alberghi diffusi. L’albergo diffuso Sextantio | Le Grotte della Civita | Albergo Diffuso di Matera (progetto di Daniele Kihlgren), ha ottenuto una chiave Michelin! Questa la motivazione: “Le grotte di Matera sono diventate patrimonio mondiale dell’UNESCO e il concetto di albergo diffuso ha permesso di […]
Un nuovo Albergo Diffuso di campagna
Albergo diffuso di campagna! Nella campagna modenese la dimora storica di proprietà dello chef Massimo Bottura diventerà un albergo diffuso https://www.thetravelnews.it/albergo-diffuso-di-campagna/
Un altro primato per il borgo di Yakage
Un altro primato per il borgo di Yakage Yakage si trova nella parte sud-occidentale della prefettura di Okayama, lungo la Sanyo Expressway, percorrendo la quale, nel periodo Edo, a volte doveva ospitare oltre 800 signori feudali, che trovavano alloggio nelle case o nelle locande sparse per la città. Ereditando questo DNA, è nata una struttura […]
Una nuova indagine sugli Alberghi Diffusi
Alberghi diffusi, l’ospitalità che ripopola i borghi Strutture aperte 10 mesi l’anno e ristorazione locale In occasione dell’Open Day degli Alberghi Diffusi che terremo sabato e domenica prossimi, presenterò l’ultimo Report sugli Alberghi Diffusi. Il profilo dell’albergo diffuso che emerge dalla ricerca è quello di una struttura giovane e molto legata al territorio, con un […]
Edi Rama parla dell’albergo diffuso
Il Primo Ministro dell’Albania, Edi Rama, ha pubblicato oggi un post dedicato all’albergo diffuso di Kruje! L’occasione è stata un articolo apparso sul National Geographic, ennesimo riconoscimento ottenuto a questo Albergo Diffuso che non ha ancora compiuto un anno! Un grande ringraziamento a RISIAlbania che per prima ha creduto nel valore dell’Albergo Diffuso in Albania […]
Kenichi Ohmae parla di albergo diffuso per il futuro del Giappone
Kenichi Ohmae, uno dei più noti esperti di management giapponese, nel suo nuovo libro – non ancora tradotto in italiano – parla del futuro del Giappone, e anche di turismo. Molti i riferimenti al caso italiano, al turismo nei borghi, ed in particolare alla formula dell’albergo diffuso, modello di sviluppo sostenibile, che si sta consolidando […]
Albergo Diffuso Scattered Hotel model
The albergo diffuso, or “scattered hotel,” concept seems like an ideal model for socially distanced post-pandemic holidays—but also for a sustainable future of tourism so desperately needed by our planet. Despite seemingly tailor-made to the Covid-era, the albergo diffuso model—where a hotel’s rooms are not contained within a single structure but spread throughout houses in […]
The “albergo diffuso” reviving Italian villages
Requirements of an albergo diffuso Each Italian region will have its own different regulations and requirements for new “diffuso” hotels. These are the requirements of a scattered hotel according to the model developed by Giancarlo Dall’Ara: Single management – Accommodation facility managed in an entrepreneurial form in the centre. Hotel services – Hotel accommodation facility managed professionally. […]
Alberghi Diffusi “Open Day” L’Associazione Alberghi Diffusi organizza un appuntamento tra gli alberghi diffusi e gli operatori turistici che prevede momenti di aggiornamento e momenti di incontro tra domanda ed offerta. All’appuntamento saranno invitati anche fornitori di beni e servizi per l’ospitalità diffusa. Ci vediamo domenica 17 e lunedì 18 marzo 2024 a Moricone (Roma) […]
Albergo Diffuso: un borgo per hotel
Albergo diffuso, quando l’hotel è un borgo intero. Come funziona e dove sono i più belli È tutta italiana l’idea di utilizzo a fini turistici di vecchie case in pietra in un piccolo centro, recuperate e affittate da un gestore che offre servizi ricettivi e spazi comuni, affinché il turista possa sentirsi parte di […]
Albergo Diffuso means scattered hotel
“albergo diffuso means “scattered” or “spread-out” hotel. There is typically a central reception office, while rooms or apartments are spread out across town, placing tourists next door to local residents. Breakfast might be at a local café or delivered to the door of your lodging. With more privacy than a B&B, and more independence than […]
Albergo Diffuso anche nel Regno Unito?
La guida Michelin segnala un primo tentativo di gestione alberghiera ispirata all’albergo diffuso anche nel Regno Unito, a Woolsery, nel North Davon. “The Collective is no ordinary hotel, but something more like a southern Italian “albergo diffuso” in the North Devon village of Woolsery.” https://guide.michelin.com/us/en/article/travel/the-smallest-new-hotels-recently-added-to-the-michelin-guide