NEWS
Albergo Diffuso Castello di Proceno (VT)
Anastasia ci racconta il Castello di Proceno, Albergo Diffuso in provincia di Viterbo. Dopo Relais del Maro, Antica Dimora del Gruccione e Sotto Le Cummerse, continua questa originale carrellata di AD del magazine BOBOS http://www.bobos.it/albergo-diffuso-5-proceno_46570.htm
Bibliografia dell’Albergo Diffuso
Ecco di seguito una trentina di titoli. 1° parte i testi indispensabili, i “classici” Dall’Ara G. “Manuale dell’Albergo Diffuso” Franco Angeli, Milano novembre 2010 Dall’Ara G. “L’albergo diffuso un’idea che piace” La Rivista del Turismo, edita dal Touring Club Italiano, n. 1/2002 Dall’Ara G., Esposto M. “Il fenomeno degli alberghi diffusi in Italia” Pallavicino editore, […]
Il boom del turismo nei Borghi: un trend da consolidare
Questo mese di agosto sta decretando il successo turistico dei borghi italiani. Il bisogno di autenticità, il bisogno di paesaggio, il bisogno di relazionalità e di scoperta, uniti alla situazione difficile dell’economia del nostro Paese, hanno contribuito a spingere il turismo in direzione delle migliaia di piccoli centri, che sono una delle caratteristiche principali dell’Italia. […]
L’albergo diffuso: un viaggio interiore
Praticamente in via di estinzione i viaggi prenotati un anno per l’altro, o molti mesi prima, il turista iperconnesso di oggi cambia i suoi programmi e decide all’ultimo minuto, ma cerca l’elemento umano. Un articolo di Le Point dedicato a questo tema riporta una frase del Presidente di un gruppo di albergatori sud-africano, che dice […]
Ancora nuovi alberghi in Liguria? Ma non è meglio incentivare l’Ospitalità Diffusa?
Ho letto che la Regione Liguria intende mettere a disposizione 13 milioni di euro per ristrutturare alberghi (molto bene!), ma anche per realizzarne di nuovi. Mi sembra una follia! Assisteremo quindi a nuove colate di cemento in un contesto che non mi pare ne abbia bisogno? Ma in Regione non erano tutti paladini della sostenibilità […]
Per gli Alberghi Diffusi è boom (secondo La Repubblica)
L’Italia dei borghi. Oggi 8 agosto Repubblica pubblica un intero paginone sugli Alberghi Diffusi anticipato da una notizia in prima pagina. Impossibile non leggere il “Boom degli Alberghi Diffusi”. Si parla dell’origine in Friuli, della Diligenza di Borgo Pace, delle Costellazioni di Pietrapertosa, di Corte Fiorita di Bosa, di Urbino Resort, di Piana dei Mulini, […]
Albergo Diffuso di campagna e Agriturismo: le differenze
Quali le differenze tra agriturismo e AD di campagna? Vediamole rapidamente. Un agriturismo nasce come forma di integrazione di reddito per un operatore agricolo, mentre un “albergo diffuso di campagna” è una attività imprenditoriale che caratterizza un imprenditore turistico. In particolare un AD di campagna è una impresa alberghiera, in grado cioè di offrire tutti i […]
L’Albergo Diffuso è la sintesi dell’approccio italiano all’ospitalità
Domanda: Ci spieghi bene cosa significa “Albergo Diffuso” visto che sei anche Presidente dell’Associazione Alberghi Diffusi ? Risposta: L’Albergo Diffuso è la sintesi dell’approccio italiano all’ospitalità: permette di sperimentare lo stile di vita del nostro Paese, in un borgo, in una casa, usufruendo di tutti i servizi alberghieri. In più offre il pregio dell’autenticità, perché […]
L’Albergo Diffuso piace anche in Canada
Ecco un bell’articolo di Amelie Racine che analizza alcuni casi di Alberghi Diffusi e si chiede se non sia un modello esportabile anche in Canada. La risposta è: “ma certo!” http://albergo-diffuso.blogspot.it/2012/07/lad-piace-anche-in-canada-un-articolo.html
29 AD nei cofanetti Mondadori BOX
E’ appena cominciata la distribuzione del cofanetto-regalo Mondadori (Mondadori BOX For You) nel quale sono presenti 29 Alberghi Diffusi. Il cofanetto si chiama “La Passione, Sogni d’amore”. Altri AD sono presenti negli altri cofanetti Mondadori in fase di lancio in queste settimane (Natura, Benessere, Cultura, Sport, Svago…).
Cultura del turismo: Tourism Benefits Everyone, Everywhere, Everyday
L’industria del turismo, la sua centralità economica, spiegata a chi non la conosce: http://accoglienzaturistica.blogspot.it/2012/07/tourism-benefits-everyone-everywhere.html
L’attrattiva del borgo se vogliamo è confermata dal suo opposto: il Centro Commerciale. Quelli di maggior successo non a caso si presentano proprio come borghi, copie artefatte ma in grado di riproporne i must. Aldo Cazzullo, giornalista del Corriere della Sera, li ha descritti così “sono costruiti come paesi finti, come borghi medievali posticci, con […]
Il primo albergo diffuso del Sinis
Nasce a Canras il primo albergo diffuso del Sinis http://www.videolina.it/view/servizi/29252.html
Un investitore per un Albergo Diffuso? o un progetto di sviluppo?
Sempre più spesso mi chiamano Comuni che hanno case inutilizzate, e che secondo loro andrebbero benissimo per un albergo diffuso, e che cercano “investitori”. Ecco la parola magica. Loro hanno tutto, un borgo bellissimo, case disponibili… Certo non si chiedono come mai i residenti se ne siano andati, visto che tutto è così bello. Ovviamente […]
Un fenomeno “nuovo” sta cambiando il volto dell’offerta turistica italiana: l’Ospitalità Diffusa
Sostenibile, compatibile, di “carattere”, “a rete”…. ecco il volto dell’Ospitalità Diffusa. Gran parte delle Regioni non se n’è accorta, ma c’è e cresce: http://www.slideshare.net/fullscreen/dallara/ospitalit-diffusa/1