NEWS
Anche il Times presenta gli alberghi diffusi!
Old villages become new hotspots for Italian hotels Travellers searching for a luxury hotel room off the beaten track are increasingly finding that their perfect suite is a peasant’s cottage, and the reception is in the cowshed. The Italian concept of alberghi diffusi, literally “spread out hotels”, which involves hotels taking over stunning but dying […]
Siamo un modello italiano di ospitalità
Siamo un modello italiano di ospitalità, un modello originale; abbiamo una filosofia gestionale e dei valori nei quali crediamo. Abbiamo una nostra Associazione, che non fa politica, non è una Lobby, e che ci promuove in Italia e nel mondo. Organizziamo due assemblee nazionali ogni anno per conoscerci e fare rete tra di noi. Siamo […]
Italia, Svizzera, Giappone…, e ora San Marino! L’AD si internazionalizza
Da qualche anno l’Associazione Nazionale degli Alberghi Diffusi è impegnata ad esportare il modello dell’albergo diffuso. Il primo test è stato fatto in Spagna, successivamente si è registrato un discreto interesse in Svizzera, dapprima nella Svizzera francese e successivamente nel Canton Ticino dove ora opera qualche timido esempio di Albergo Diffuso. Più di recente la […]
Is Your Town Nearing Extinction?
Is Your Town Nearing Extinction? Try Turning It Into a Resort Welcome to the world of alberghi diffusi, where tiny villages are going all-in on tourism to save themselves. Dall’Ara estimates there are roughly 110 alberghi diffusi in Italy, up from about 20 in 2008. The Airbnb revolution has inadvertently contributed to the rise of this sort […]
Ad Atri si punta sul modello dell’albergo diffuso per far ripartire il turismo https://www.abruzzolive.it/ad-atri-si-punta-sul-modello-dellalbergo-diffuso-per-far-ripartire-il-turismo/
In Italia un paese su quattro ha chiuso i battenti
Non conosco altre soluzioni “made in Italy” per reagire a questo scenario, se non quella dell’albergo diffuso. Non conosco altri modelli di sviluppo compatibile che abbiano già dato prova di riuscire a invertire questa tendenza, di riuscire ad animare la vita dei borghi e frenare lo spopolamento portando visitatori, creando occupazione e reddito. http://albergo-diffuso.blogspot.com/2018/10/in-italia-un-paese-su-quattro-ha-chiuso.html
Nuovi articoli sull’albergo diffuso
Bloomberg presenta gli Alberghi Diffusi! Nikki Ekstein (grazie!) descrive l’albergo diffuso come un progetto che aiuta i borghi a rinascere, e segnala lo sviluppo internazionale che il nostro modello sta avendo: dall’Italia alla Francia, a Cipro, alla Svizzera, al Giappone… Nell’intervista io sostengo che anche il boom di AirBnB ci ha aiutato, perché ha promosso […]
Un progetto per rigenerare i borghi
I borghi non sono tutti uguali! E la loro trasformazione in villaggi turistici, o in musei non è né l’unica opzione, né la migliore, almeno se si ha a cuore la storia e la cultura del nostro paese. Per rigenerare i borghi e ridurre il rischio spopolamento, che non è un destino inevitabile, si può […]
Alberghi Diffusi: la dolce vita nei borghi italiani (Rassegna Stampa)
Alberghi Diffusi: a different kind of Italian holiday Full immersion in Italian village life is the philosophy of the “Albergo Diffuso” holiday formula. “Many people have difficulty in understanding what an albergo diffuso is,” says the association’s president Carlo Dall’Ara, a professor of tourism marketing and originator of the formula. “They think it is simply […]
Albergo Diffuso, albergo italiano
Il problema del turismo in Italia è che si parla in italiano, ma si pensa in inglese. L’ospitalità è nei Camping o nei Resort, o nelle Country House, nei “B&B”, negli Hotel, nei Residence, nei Motel, nelle Beauty Farm…, per non dire dei “Room & Breakfast”. L’Enit quando promuove (“promuove” si fa per dire) i […]
I borghi non sono tutti uguali
La trasformazione dei borghi in villaggi turistici, o in musei non è né l’unica opzione, né la migliore, almeno se si ha a cuore la storia e la cultura del nostro paese. La nostra proposta è di dare vita ad un vero albergo diffuso, un albergo che è anche un progetto di sviluppo sostenibile di […]
“分散式酒店是一个意大利发展模式,就是为了拯救越来越多的意大利小村在居民搬到城市居住后留下的空置房屋而创立的。”说这番话的是这个概念的创造者吉安卡洛·达尔莱拉(Giancarlo Dall’ Ara) http://travel.cntv.cn/2013/05/23/ARTI1369272407685821_2.shtml
Alberghi Diffusi: a different kind of Italian holiday
Full immersion in Italian village life is the philosophy of the “Albergo Diffuso” holiday formula. “Many people have difficulty in understanding what an albergo diffuso is,” says the association’s president Carlo Dall’Ara, a professor of tourism marketing and originator of the formula. “They think it is simply a network of buildings around a central core. […]
Una nuova guida agli Alberghi Diffusi in giapponese
Sono 20 gli Alberghi Diffusi proposti nella guida di Megumi Nakahashi distribuita in Giappone. Per la prossima edizione cercheremo di fare in modo che gli AD presenti siano molti di più. Gli AD interessati possono contattare la segreteria dell’Associazione Nazionale Alberghi Diffusi Trovate la guida qui: http://www.shinchosha.co.jp/book/602283/
The scattered hotels saving Italy’s villages
Grazie a Alastair Sawday per il bell’articolo che ha scritto sugli alberghi diffusi, e per l’impegno col quale il suo gruppo editoriale affronta il tema dello sviluppo turistico dei borghi italiani e del modello di ospitalità dell’albergo diffuso. “I spoke at length to Giancarlo Dall’Ara, the President of the Association and a man entirely devoted […]
INTERNATIONAL PRESS