OSSERVATORIO AD

Tutto quello che c’è da sapere sull’Albergo Diffuso dalle origini ad oggi

(a cura dello Studio GDA @AlbergoDiffuso)

Maggio 2000

“Modelli originali di ospitalità” è il titolo di un volume di Giancarlo Dall’Ara edito da FrancoAngeli. Un capitolo è dedicato all’Albergo diffuso.

Leggi Tutto

Marzo 1999

Nelle linee del Piano di sviluppo turistico di Piazza Armerina, redatte da Giancarlo Dall’Ara per conto dell’Amministrazione Comunale, si propone di realizzare un albergo diffuso nel centro storico della cittadina siciliana.

Leggi Tutto

23 luglio 1998

la Regione Sardegna – prima in Italia – classifica l’albergo diffuso come forma di ospitalità alberghiera distinta dalle altre Il quotidiano la Nuova Sardegna pubblica un articolo col titolo “Turismo, nasce l’albergo diffuso”; all’interno dell’articolo sono anticipati i contenuti della normativa regionale che sarà pubblicata il 12 agosto 1998. La normativa si ispira al progetto […]

Leggi Tutto

29 giugno 1998

Giornata di studio “L’albergo diffuso: una nuova forma di accoglienza”, Santulussurgiu, 29 giugno 1998; il convegno è organizzato dal Gal Montiferru diretto da Tore Polo, e da Tiziana Tirelli. Relatore Giancarlo Dall’Ara.

Leggi Tutto

11 marzo 1998

Pure in assenza di una normativa la Regione Sardegna comincia a prevedere misure per favorire lo sviluppo dell’albergo diffuso. Nell’articolo 3 della Legge Regionale 11 marzo 1998, n. 9, è prevista una norma che garantisce la concessione di contributi per “l’adeguamento, completamento, ristrutturazione, trasformazione, ampliamento e ammodernamento di strutture ricettive classificabili ai sensi della legge […]

Leggi Tutto

1997

Il Piano di sviluppo turistico di Rovereto (TN), del quale l’Amministrazione comunale pubblica una sintesi, contiene una scheda sull’Albergo Diffuso.

Leggi Tutto

Settembre 1995: pubblicato il progetto AD Bosa

La casa editrice de Il Ponte pubblica il Piano di Sviluppo turistico della Comunità Montana Marghine Planargia, curato da Giancarlo Dall’Ara. Il volume contiene a pag. 71 il progetto di Albergo Diffuso, con il titolo: “Albergo Diffuso. Bosa: Laboratorio per una soluzione ricettiva innovativa e replicabile”.

Leggi Tutto

14 aprile 1992

La Confesercenti regionale dell’Emilia Romagna pubblica uno studio che ha per titolo “Un manifesto per la qualità”. Lo studio individua i modelli di ospitalità dominanti e ipotizza i nuovi modelli possibili. Tra questi ultimi cita l’albergo diffuso (pag. 13).

Leggi Tutto

8 ottobre 1989

Il settimanale riminese Il Ponte dedica un nuovo articolo di due pagine al progetto Albergo Diffuso di San Leo. L’articolo di Enrico Rotelli ha come titolo “San Leo: il centro storico diventa un albergo”.

Leggi Tutto

25 giugno 1989

Il settimanale Il Ponte parla del progetto di Albergo Diffuso studiato per San Leo da Giancarlo Dall’Ara, in un lungo articolo a firma Francesca Cevoli.

Leggi Tutto

14 aprile 1989: Conferenza stampa sul progetto Albergo Diffuso di San Leo

Il Resto del Carlino presenta il progetto turismo dell’Amministrazione Comunale di San Leo (PU) realizzato dallo Studio GDA. L’articolo ha per titolo “Albergo diffuso, il nuovo antidoto contro il turismo mordi e fuggi”.

Leggi Tutto

20 novembre 1987: progetto Albergo Diffuso a Vitulano

Convegno organizzato dal Comune a Vitulano (BN) sul tema “Quali progetti per il turismo verde nelle zone interne”, presente l’Assessore regionale del turismo della Campania Eduardo Del Gado. Tra le proposte contenute nella relazione e nei progetti presentati da G. Dall’Ara quella di un Albergo Diffuso a Vitulano. I temi del convegno sono stati ripresi […]

Leggi Tutto

1984

Icie e Regione Emilia Romagna pubblicano una voluminosa ricerca: Progetto turistico per la Val d’Enza”. A pag. 258 il paragrafo “Una ipotesi di progetto per il turismo nella Val d’Enza”, curato da Giancarlo Dall’Ara, contiene una definizione di Albergo diffuso ed una breve descrizione dell’idea progettuale.

Leggi Tutto

GDA Giancarlo Dall'Ara Consulenze e progetti di marketing
Palazzo Maffei - 47866 Sant'Agata Feltria (RN)
tel. 0541 929777, fax 0541 929744 e-mail: giancarlo.dallara@gmail.com
Cookie Policy