OSSERVATORIO AD
Tutto quello che c’è da sapere sull’Albergo Diffuso dalle origini ad oggi
(a cura dello Studio GDA @AlbergoDiffuso)
Come si fa a pensare di costruire nuovi alberghi quando in Italia si stima vi siano almeno 20 milioni di vani vuoti? Sabato 10 ottobre, a San Donato Val di Comino (Frosinone) nel Convegno promosso dalla Regione Lazio si parla anche di albergo diffuso. La Rivista Hospitality Business Magazine dedica 3 pagg all’AD. Tutta la […]
Castro dei Volsci: l’inaugurazione del nuovo Albergo Diffuso “La Locanda del Ditirambo” è in programma per il 24 settembre 2009. 50&Più, mensile rivolto alle Terza Età dedica un bel reportage di Luisella Berti al fenomeno degli alberghi diffusi in Italia. Si parla dei casi di Orroli in Sardegna, di Pietrapertosa in Basilicata, di Portico di […]
Agosto 2009 “Alberghi diffusi” riconosciuti dall’Associazione Nazionale degli Alberghi Diffusi
In questi mesi del 2009, sulla stampa italiana sono usciti circa 500 articoli dedicati al fenomeno dell’albergo diffuso. Molti di questi articoli avevano come oggetto la descrizione di un progetto di Albergo Diffuso o di un programma di un’Amministrazione Comunale. Nel 90% dei casi però ci troviamo di fronte ad un uso scorretto del termine […]
Luglio 2009 “Nelle case albergo”
Io Donna, magazine del Corriere della Sera del 18 luglio parla degli AD di Smerillo e di Monte Prat in Friuli, oltre che dell’Associazione Nazionale degli Alberghi Diffusi (www.alberghidiffusi.it). L’articolo di Milena Nebbia è intitolato “Nelle case albergo”. La Stampa di Torino dedica un articolo all’AD Le Costellazioni, il primo e per ora unico albergo […]
Rassegna Stampa: Parla di Alberghi Diffusi il settimanale il Mondo, in edicola dal 7 giugno. Dedica una intera pagina all’albergo diffuso il quotidiano l’Avvenire del 14 giugno che cita gli AD Locanda Senio, Due Campanili, Omu Axiu, Santo Stefano di Sessanio e Val di Kam (articolo di Massimo Calvi). E dedica un’intera pagina all’AD anche […]
E’ in programma a Monza, dal 18 al 20 settembre, presso lo spazio Eventi dell’Autodromo, la Borsa internazionale Go Slow. Il Portale Italian Innovation definisce quella dell’albergo diffuso “un’idea rivoluzionaria”. Intervistati su come prevedono sarà la stagione estiva 2009, il 42% dei gestori di alberghi diffusi si aspetta un andamento migliore, il 33% un andamento […]
Aprile 2009: Alberghi diffusi in missione in Cina e Corea del Sud
Gli AD Urbino Resort e Due Campanili hanno partecipato a due work shop specializzati a Shanghai e a Seul presentando, per la prima volta in Asia, il modello di ospitalità dell’albergo diffuso. Rai International ha dedicato spazio al fenomeno degli alberghi diffusi l’1 aprile all’interno del programma “Focus 12.30”. Alberghi Diffusi, consuntivo 2008 Gli alberghi […]
Febbraio 2009: per il Sole 24 Ore “vince l’albergo diffuso”
L’Associazione nazionale degli AD è presente alla BIT di Milano. Rassegna stampa: Il Sole 24 Ore del 17 febbraio pubblica un lungo articolo sugli AD: “I Trend vincenti: Vince l’Albergo Diffuso. Tipicamente made in Italy concilia spazi comuni, intimità e rispetto ambientale” a firma Castiglia Masella e Daniela Rovelli.
Il catalogo ufficiale degli AD è stato presentato in anteprima a Milano il 26 gennaio, nel corso di una conferenza stampa. Rassegna stampa: è uscito il primo articolo di un giornale russo sugli alberghi diffusi. Fa una bella impressione vedere in mezzo ai caratteri cirillici dell’articolo, la parola albergo diffuso, in italiano, in caratteri latini. […]
Alberghi diffusi: il tema del 2009 è la sostenibilità
L’Albergo Diffuso non è solo una proposta di ospitalità rispettosa dell’ambiente, ma si candida ad essere riconosciuto come il modello sostenibile per eccellenza. Un AD infatti non si costruisce, ma nasce mettendo in rete strutture già esistenti, le case che lo compongono sono ristrutturate con particolare attenzione al mantenimento del sapore locale, sia nella struttura […]
Times online parla di Albergo Diffuso nella rubrica “Hotel da non perdere”. La rivista professionale Turismo e Attualità pubblica un articolo sull’AD a firma Alessandra Paradisi.
L’indagine effettuata tra gli Alberghi Diffusi che hanno partecipato all’incontro nazionale degli Alberghi Diffusi, organizzato dall’Associazione nazionale (ADI), e tenuto ad Urbino, presso l’AD di campagna Urbino Resort, il 26 novembre 2008 ha rilevato che: il gestore di un AD La metà dei titolari degli AD proviene dal settore alberghiero, l’altra metà è alla prima […]
Il 22 ottobre, ad Assisi, Cinsedo (Centro interregionale di studi e documentazione) e Regione Umbria hanno organizzato un seminario sull’albergo diffuso riservato ai dirigenti e ai funzionari delle Regioni italiane. In occasione del seminario, al quale hanno partecipato come relatori Giancarlo Dall’Ara, Francesco Morandi e Gianluca Ciurnelli, è stata proposta la “Carta dell’Albergo Diffuso” che […]
Ottobre 2008: il nuovo catalogo ufficiale degli Alberghi Diffusi presto in stampa
L’Associazione nazionale Alberghi Diffusi presenterà alla BIT di Milano il nuovo catalogo “Alberghi Diffusi 2009”. Ad ogni albergo diffuso sarà dedicata gratuitamente una pagina. Diritto e Diritti, il Portale giuridico italiano pubblica un articolo che ricostruisce la storia dell’AD anche in chiave giuridico-normativa. L’articolo, molto interessante, è di Paola Lobina: E’ disponibile la nuova newsletter […]
Settembre 2008: interesse per l’AD anche negli USA
8 settembre, Montemaggiore al Metauro, convegno sull’esperienza dell’albergo diffuso nelle Marche, presso l’AD Due Campanili di Montemaggiore (PU). Presenti il nuovo Assessore regionale al turismo Sollazzi e il Presidente della provincia di Pesaro Ucchielli. Un comunicato stampa dell’Enit rende noto che alcuni operatori Usa, interpellati sui trend in atto nel loro mercato, hanno confermato la […]