NEWS
Il turismo culturale che riporta in vita i borghi
Kleine Welt ganz Gross Viele alte Dörfer Italiens, oft bildschön, wurden Opfer der Landflucht: Die Menschen zogen fort, auf der Suche nach einem einträglichen Leben und neuen Möglichkeiten. Solche Möglichkeiten in den Dörfern selbst zu schaffen und diese in Verbindung mit nachhaltigem Tourismus wieder aufleben zu lassen war die Idee von Professor Giancarlo dall‘ Ara, […]
Un po’ casa un po’ albergo. La stampa ne parla
Italien-Urlaub: Das ganze Bergdorf ist dieHerberge https://www.welt.de/reise/nah/article213038362/albergho-diffuso-Ein-ganzes-Dorf-dient-als-Herberge-fuer-Touristen.html?cid=socialmedia.twitter.shared.web via @welt 近年来,“分散式旅馆”(Albergo diffuso)在意大利十分流行 http://epaper.gmw.cn/gmrb/html/2015-08/22/nw.D110000gmrb_20150822_2-12.htm Albergo diffuso, ospitalità alternativa per le vacanze in Italia https://www.buonenotizie.it/viaggi/2020/07/25/alberghi-diffusi-per-vacanze-autentiche-in-italia/ “The Rebirth of the Hamlet https://www.emirates.com/it/english/open-skies/3873574/the-rebirth-of-the-hamlet #hamlet #borghi #turismosostenibile #albergodiffuso #svegliaturismo Tra casa e hotel: Alberghi Diffusi in Italia. Gli AD su Expedia Negli ultimi decenni, in particolari momenti storici, la […]
«I think of an Albergo Diffuso as a novel that tells the story of a culture. Guests are brought into the story temporarily so they can better understand the way of life», says Giancarlo Dall’Ara. «Partly a house and partly a hotel, dedicated to those who do not like hotel stays; in short, this is […]
Gli Alberghi Diffusi su Expedia
Tra casa e hotel: Alberghi Diffusi in Italia Negli ultimi decenni, in particolari momenti storici, la nostra penisola ha visto interi paesi di collina o di montagna trasformarsi in località fantasma, abbandonati dagli abitanti che non riuscivano ad arrivare a fine mese o che volevano iniziare una nuova vita altrove. Per evitare che questo immenso […]
Das ganze Bergdorf ist die Herberge
Italien-Urlaub: Das ganze Bergdorf ist die Herberge https://www.welt.de/reise/nah/article213038362/albergho-diffuso-Ein-ganzes-Dorf-dient-als-Herberge-fuer-Touristen.html?cid=socialmedia.twitter.shared.web via @welt
La storia di Davide Santi e dell’Albergo Diffuso “La pietra antica” “Avevo iniziato a studiare Biologia a Pisa – racconta Davide Santi – ma non era la mia strada e così ho mollato. Decisivo è stato l’incontro con Giancarlo Dall’Ara, il “creatore” del modello di ospitalità dell’Albergo Diffuso. Era il 2012 e la mia famiglia stava […]
Breve stora dell’Albergo Diffuso “La Pietra Antica”
La storia di Davide Santi e dell’Albergo Diffuso “La pietra antica” “Avevo iniziato a studiare Biologia a Pisa – racconta Davide Santi – ma non era la mia strada e così ho mollato. Decisivo è stato l’incontro con Giancarlo Dall’Ara, il “creatore” del modello di ospitalità dell’Albergo Diffuso. Era il 2012 e la mia famiglia stava […]
Nuovi articoli sugli Alberghi Diffusi
Gli Alberghi Diffusi rispondono al bisogno più profondo di chi va in vacanza, quello dell’autenticità 1. La nascita degli alberghi diffusi Gli alberghi diffusi sono una tipologia di struttura ricettiva totalmente italiana. Nascono, infatti, nel 1982 in Friuli Venezia Giulia. L’obbiettivo è quello di recuperare turisticamente i borghi distrutti dal terremoto del 1976. Questo nuovo […]
Albergo Diffuso un po’ casa un po’ albergo
Quante volte, passeggiando per le viuzze di un borgo, avete desiderato entrare nelle case, affacciarvi da un balconcino, sedervi all’ombra di un cortile. Desiderio che diventa realtà quando si soggiorna in un albergo diffuso. Un po’ casa, un po’ albergo, le sue strutture sono dislocate in immobili diversi, in genere molto vicini tra loro, per questo […]
La nascita degli Alberghi Diffusi
Gli Alberghi Diffusi rispondono al bisogno più profondo di chi va in vacanza, quello dell’autenticità 1. La nascita degli alberghi diffusi Gli alberghi diffusi sono una tipologia di struttura ricettiva totalmente italiana. Nascono, infatti, nel 1982 in Friuli Venezia Giulia. L’obbiettivo è quello di recuperare turisticamente i borghi distrutti dal terremoto del 1976. Questo nuovo […]
E’ l’albergo diffuso il simbolo dell’ospitalità italiana
Gli alberghi diffusi sono il simbolo dell’ospitalità italiana Gli alberghi diffusi sono il simbolo dell’ospitalità italiana Gli Alberghi Diffusi sono un modello di ospitalità made in Italy, hanno un nome che resta in italiano anche quando viene utilizzato all’estero; sono una proposta sostenibile che non crea impatto ambientale; sono una proposta autentica, non “turistica”, […]
Bisos Albergo Diffuso (Paulilatino, Sardegna), the first 100% eco-sustainable historical home in Italy. The structure has been restored in line with the principles of green construction. Only Natural materials have been used. Bisos in Sardinian language means dreams. And now Bisos Ecosustainable Albergo Diffuso signifies the dream realized by the architect Francesco Urgu. The early […]
L’Albergo Diffuso su Bloomberg
L’Albergo Diffuso Mannois su Bloomberg Salvatore Chessa, who owns Mannois—an albergo diffuso, or scattered hotel, with 50 rooms located in several renovated historic buildings—is counting on the isolation and solitude he provides guests, and on their loyalty. “We want to create a circuit in which guests can move from the beach, to the nearby countryside […]
Gli Alberghi Diffusi vi aspettano
L’albergo diffuso è un albergo, più precisamente un albergo orizzontale, che non si costruisce, ma che nasce mettendo in rete case pre-esistenti, vicinissime tra loro, che diventano le camere di una struttura in grado di offrire tutti i servizi alberghieri, dall’assistenza agli spazi comuni per gli ospiti. L’albergo diffuso dunque non è una semplice rete […]
Parliamo di borghi e Alberghi Diffusi
Parliamo di borghi: sono una scommessa per ricominciare, perché? Oggi le sensibilità di chi si appresta a viaggiare sono cambiate, e il tema della sostenibilità è molto più sentito di prima, assieme al bisogno di ambienti naturali, di sicurezza e di luoghi senza ressa. I borghi e i piccoli centri sono la proposta più coerente […]