NEWS
Das ganze Bergdorf ist die Herberge
Das ganze Bergdorf ist die Herberge Am schönsten wohnt man in Italien in den alberghi diffusi. Die sind nicht in einem Gebäude untergebracht, sie verteilen sich über diverse Häuser. Man fühlt sich dort ein wenig wie ein echter Dorfbewohner. https://www.welt.de/reise/nah/article213038362/albergho-diffuso-Ein-ganzes-Dorf-dient-als-Herberge-fuer-Touristen.html
Gli Alberghi Diffusi sulla stampa
Grazie a Rebecca Ann Hughes siamo di nuovo sul magazine Forbes! “President and founder of the Alberghi Diffusi association Giancarlo Dall’Ara explains that at the heart of the scattered hotel concept is its interaction with small village communities. A scattered hotel is defined by creating visitor accommodation by reusing and restructuring existing houses, which must […]
Alberghi Diffusi su Trivago Magazine
Alberghi diffusi su Trivago magazine Un albergo che non si costruisce ma si integra al borgo esistente con l’obiettivo di essere più sostenibile e avvicinare il turista a popolazione e tradizione. https://magazine.trivago.it/alberghi-diffusi-italia-top-10/
Fragmentados o Scattered: sono sempre Alberghi Diffusi
Alberghi diffusi (hoteles fragmentados): la sorpresa, la singularidad y la sostenibilidad! Grande reportages di Anabel Vazquez su Condè Nast Traveler: “es en Italia donde encontramos los hoteles fragmentados más literales: los Alberghi Diffusi. Este concepto (no todo es un concepto, pero esto sí) fue una idea que tuvo allá po los 80 un consultor turístico […]
Premio GFHS 2021 a Giancarlo Dall’Ara Presidente Alberghi Diffusi
I borghi come modelli di ospitalità che possono sollecitare la trasformazione e l’innovazione verde a contribuire nella lotta contro i cambiamenti climatici. Lo sanno bene quelli che ospitano i 250 alberghi diffusi in Italia che quest’anno hanno visto il loro modello di ospitalità insignito del prestigioso premio assegnato in occasione del Global Forum on Human […]
GIANCARLO DALL‘ARA: ‘PROFIT U VREMENU POSLIJE COVIDA LEŽI U DIFUZNIM HOTELIMA‘
E’ stata pubblicata oggi l’intervista che Barbara Ban mi ha fatto nei giorni scorsi a Dignano, e nella quale parlo delle prospettive di sviluppo del turismo sostenibile nei borghi dell’Istria e del futuro delle nuove forme di ospitalità e degli alberghi diffusi in Croazia. Ancora grazie agli amici di Dignano/Vodnjan, e in particolare a Opg […]
Gli Alberghi Diffusi in Italia e il caso Yakage-ya
Gli Alberghi Diffusi in Italia e il caso Giapponese di Yakage-ya L’obiettivo di questo elaborato è quello di indagare il fenomeno italiano degli Alberghi Diffusi quali forma di turismo sostenibile e di comunità e di approfondirne la genesi, le caratteristiche e le tipologie al fine di comparare il modello italiano con il neonato modello […]
Tesi di Laurea sull’Albergo Diffuso
Avete scritto una Tesi di Laurea sugli Alberghi Diffusi che non appare nel sito http://www.albergodiffuso.com/tesi.html ? Inviateci un abstract per la pubblicazione giancarlo.dallara@gmail.com
Bosa, Tresnuraghes e l’Albergo Diffuso Villa Asfodeli su Travel + Leisure
“Prepare to be blown away by Sardinia’s west coast, where the road swerves around cliffs, wiggles across bridges, and switchbacks through towns and villages spilling down the cliffside. Bosa — on lower ground, astride the Temo river as it reaches the sea — is one of the prettiest. Its houses are painted in Instagram-friendly pastels […]
Lo sviluppo dell’albergo diffuso in Albania
Albergo Diffuso in Albania – Intervista a Giancarlo Dall’Ara https://youtu.be/__y_OYa3QrY
Continuiamo a esportare l’idea dell’albergo diffuso: oggi siamo sull’Augsburger Allgemeine! “Hotelkonzept Alberghi diffusi: Reisende leben mit den Einheimischen Tür an Tür Das Hotelkonzept der Alberghi Diffusi gibt es in 100 Dörfern und Städtchen Italiens. Grazie all’albergo diffuso Sotto le Cummerse di Locorotondo! https://lnkd.in/efwe5EmV #albergodiffuso #alberghidiffusi #Locorotondo#Puglia #Italia #sostenibile #borghi
Albergo Diffuso e turismo sostenibile
Dare una seconda vita ai borghi italiani e ai piccoli centri storici a rischio di spopolamento. È l’obiettivo del progetto voluto da Giancarlo Dall’Ara, che oggi conta nella Penisola circa 250 strutture, e altre in Giappone, Croazia, Albania, Spagna, Stati Uniti e Svizzera, dove i turisti beneficiano di un’esperienza di ospitalità fondata su sicurezza, assenza […]
In view of of sustainable tourism development and youth employment in rural areas, RisiAlbania is supporting the implementation of the Italian model #AlbergoDiffuso in Kruja. The model aims to transform abandoned villages in authentic touristic centers, where the tourist has the possibility to experience the culture, history, nature, and local lifestyles. To this purpose, a […]
Alberghi Diffusi Hamlet Hotels in Tuscany
CChoosing travel accommodations was never all that complex in the past: you looked for a hotel where you could hang your hat, selecting the space that fit best with your budget, appetite for luxury, and perhaps how much time you’d be spending in your destination. In today’s globalized world, however, there’s no longer a one-size-fits-all […]
20 of the best places to stay in Italy
Due alberghi diffusi nei 20 posti più belli dove soggiornare in Italia, secondo The Guardian! Torre del Nera, Umbria The bare stone houses of the tiny medieval hamlet of Scheggino cluster on the slope of Umbria’s rolling Apennine foothills. Torre del Nera is another albergo diffuso, with renovated abandoned houses keeping local village life alive. […]