Requisiti di un Albergo Diffuso
Requisiti di un Albergo Diffuso
- Gestione unitaria – Struttura ricettiva gestita in forma imprenditoriale
- Servizi alberghieri – Struttura ricettiva alberghiera gestita in forma professionale
- Unità abitative dislocate in più edifici separati e preesistenti– Centro storico abitato
- Servizi comuni – Presenza di locali adibiti a spazi comuni per gli ospiti (ricevimento, sale comuni, bar, punto ristoro)
- Distanza ragionevole degli stabili – massimo 200 metri tra le unità abitative e la struttura con i servizi di accoglienza (i servizi principali)
- Presenza di una comunità viva – Comunità ospitante, integrazione nel territorio
- Presenza di un ambiente autentico – Integrazione con la realtà sociale e la cultura locale
- Riconoscibilità – Identità definita e uniforme della struttura; omogeneità dei servizi offerti
- Stile gestionale integrato nel territorio e nella sua cultura.
Giancarlo Dall’Ara (“Il turismo nei Borghi” Nuova Giuridica, Matelica 2010)