Per UNTWO e FAO l’albergo diffuso è un modello di successo
Un altro grande risultato per l’albergo diffuso: Organizzazione Mondiale del Turismo e FAO lo definiscono “un modello di successo”, e lo suggeriscono alle destinazioni montane che puntano a forme di sviluppo sostenibili, come opportunità per dare risposta alle nuove domande di turismo “Living local”!
Nel Report di UNWTO (World Tourism Organization) e FAO (Food and Agriculture Organization)
“Mountain tourism– Towards a more sustainable path”, pubblicato lo scorso mese di dicembre con l’obiettivo di dare indicazioni per uno sviluppo sostenibile delle aree montane del mondo, si pone l’accento sulle esperienze dell’albergo diffuso definito “un modello di successo” (“Many small towns and villages are reviving their heritage through various forms of innovative tourism, such as Italy’s successful model of the Albergo Diffuso”).
Questa la definizione utilizzata dall’Organizzazione Mondiale del turismo per spiegare cosa è un Albergo Diffuso ai lettori del Report: The Albergo Diffuso, an innovative concept of hospitality, was launched in Italy in the early 1980s as a means of reviving small, historic Italian villages and town centres off the usual tourist track. Translated into English as ‘scattered hotel’, it consists of a hotel that is not in a single block, but is converted out of various historic buildings in a small community.
https://www.fao.org/3/cb7884en/cb7884en.pdf