L’Albergo Diffuso è la sintesi dell’approccio italiano all’ospitalità

Domanda: Ci spieghi bene cosa significa “Albergo Diffuso” visto che sei anche Presidente dell’Associazione Alberghi Diffusi ?
Risposta: L’Albergo Diffuso è la sintesi dell’approccio italiano all’ospitalità: permette di sperimentare lo stile di vita del nostro Paese, in un borgo, in una casa, usufruendo di tutti i servizi alberghieri. In più offre il pregio dell’autenticità, perché le case non sono state costruite per i turisti. Tecnicamente è un albergo che non si costruisce, quindi un albergo sostenibile, con una logica di sviluppo orizzontale (non verticale come quella degli alberghi standard), ed una gestione imprenditoriale, ma molto legata al territorio.

Domanda: Come fa una struttura a capire se è un albergo diffuso o meno?
Risposta: L’AD non è solo una definizione, ma è un modello, esattamente come è un modello il villaggio turistico, o il B&B, o l’agriturismo. Se un gestore pensa di avere un albergo diffuso deve solo verificare se la sua struttura e se la sua offerta di servizio sono aderenti al modello dell’Albergo Diffuso. In più in diverse regioni ci sono norme e disciplinari che “classificano” l’AD, e che vanno rispettati.

Tratto dall’intervista a Giancarlo Dall’Ara di Alberto Correra (http://albertocorrera.blogspot.it/2012/07/intervista-giancarlo-dallara-il.html)

GDA Giancarlo Dall'Ara Consulenze e progetti di marketing
Palazzo Maffei - 47866 Sant'Agata Feltria (RN)
tel. 0541 929777, fax 0541 929744 e-mail: giancarlo.dallara@gmail.com
Cookie Policy