Albergo Diffuso: una delle strategie più efficaci per i borghi

Albergo diffuso e destagionalizzazione: il modello vincente per la Sicilia

L’albergo diffuso rappresenta una delle strategie più efficaci per il rilancio dei centri storici e la destagionalizzazione del turismo. Questo modello consente di trasformare case, edifici storici e strutture esistenti in un’unica struttura ricettiva integrata nel tessuto urbano, offrendo un’esperienza autentica e sostenibile ai visitatori.

“Investire su ospitalità diffusa significa distribuire la domanda turistica durante tutto l’anno, evitando il sovraffollamento nelle stagioni di picco e garantendo maggiori opportunità lavorative per le imprese locali.“Secondo la Fondazione Archimede, formare professionisti capaci di gestire e promuovere queste nuove forme di accoglienza sarà essenziale per il futuro del turismo siciliano.

Il riconoscimento ottenuto dalla Sicilia come una delle mete turistiche più ambite d’Italia dimostra il grande potenziale del settore. “Tuttavia, per trasformare questa crescita in un successo duraturo, è fondamentale investire in formazione, sostenibilità, accessibilità e modelli innovativi come l’albergo diffuso.”

articolo qui: https://siracusapress.it/attualita/siracusa-cronaca/turismo-sicilia-boom-di-presenze-nel-2024-fondamentale-puntare-su-formazione-e-sostenibilita/

GDA Giancarlo Dall'Ara Consulenze e progetti di marketing
Palazzo Maffei - 47866 Sant'Agata Feltria (RN)
tel. 0541 929777, fax 0541 929744 e-mail: giancarlo.dallara@gmail.com
Cookie Policy